Esami medici per valutare l'idoneità al lavoro: tutto quello che c'è da sapere

Gli esami medici per valutare l'idoneità al lavoro sono fondamentali per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Questi controlli vengono effettuati prima dell'assunzione e periodicamente durante il rapporto di lavoro, in base ai rischi specifici della mansione. Tra gli esami più comuni ci sono quelli relativi alla vista, all'udito, alla pressione arteriosa, alla capacità respiratoria e alla presenza di malattie infettive o croniche. I risultati degli esami possono determinare se un individuo è idoneo a svolgere determinate mansioni o se necessita di eventuali accorgimenti o limitazioni. È importante che i datori di lavoro rispettino le normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e che i lavoratori collaborino attivamente sottoponendosi agli esami richiesti. In caso di dubbi sulla propria idoneità al lavoro, è consigliabile consultare un medico del lavoro per valutare la situazione in modo accurato ed obiettivo.