Sorveglianza medica obbligatoria per dipendenti: il dovere di tutelare la salute sul luogo di lavoro

La sorveglianza medica dei dipendenti è un obbligo previsto dalla legge per garantire la sicurezza e la salute sul posto di lavoro. Questa pratica consiste in controlli periodici da parte di medici competenti che valutano lo stato di salute dei lavoratori esposti a rischi specifici. La sorveglianza medica ha l'obiettivo di prevenire malattie professionali e monitorare eventuali patologie correlate all'attività lavorativa. Inoltre, permette di individuare precocemente eventuali problemi di salute che potrebbero compromettere la capacità lavorativa del dipendente. È importante che i datori di lavoro rispettino questo obbligo e garantiscano ai propri dipendenti un ambiente sicuro e salutare in cui svolgere le proprie mansioni. La mancata adesione alla sorveglianza medica può comportare sanzioni amministrative e penali sia per l'azienda che per il datore di lavoro responsabile della violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro.